Mese: Aprile 2016

Asti Fest Architettura Sviluppo Territorio innovazione 1-28 Maggio

L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Asti, per mezzo della propria Commissione Cultura, propone:

Asti Fest _ Festival dell'Architettura Astigiano

Architettura – Sviluppo – Territorio – Innovazione 1 – 28 maggio 2016


Eventi e relativi crediti formativi sono contenuti nell'allegato programma.

Sarà possibile iscriversi agli eventi con le seguenti modalità:

  1.     SINGOLI EVENTI: link sulla Piattaforma Im@teria (comunicati via e-mail nei prossimi giorni).
  2.     PIU' EVENTI IN PACCHETTO PROMOZIONALE: compilare scheda allegata, come da istruzioni riportate e restituire alla segreteria.

Il programma completo e dettagliato, invece, sarà reso disponibile nei prossimi giorni al seguente link: http://www.astifest.it/it/programma

>programma

 

>scheda di adesione

Workshop Base e Avanzato di Fotografia Politecnico di Bari

Museo della Fotografia del Politecnico di Bari AA 2015/2016
Workshop Base e Avanzato di fotografia
a cura di Francesca De Santis
 
 
 
 
 
Info e contatti: Mail: francesca.desantis83@libero.it; museofotografia@poliba.it
Telefono – 329 3174796 – 393 5324930 www.poliba.it/mdf Pagina Facebook: Museo Fotografia https://www.facebook.com/museo.fotografia?fref=ts

La gestione dei lavoratori italiani all estero – Formazione e aggiornamento RSPP/ASPP Roma 12 maggio p.v.

Si segnala il Corso di Formazione dal titolo “La gestione dei lavoratori italiani all'estero” che si terrà a Roma il 12 maggio p.v.

L'incontro fornisce una panoramica dettagliata degli adempimenti richiesti per la gestione dei lavoratori all'estero e dedica ampio spazio a casistiche internazionali risolte in base al confronto tra le normative di paesi stranieri e le previsioni legislative italiane in materia di salute e sicurezza.

L'evento, connotato da taglio interattivo e partecipazione dei discenti, è valido ai fini dell'aggiornamento per RSPP e ASPP e la sua frequenza, altresì, attribuisce CFP ai fini dell'aggiornamento continuo del professionista come di seguito indicato:


Si inoltra la Locandina e il Programma, nonché il Modulo di iscrizione e le rappresentiamo che è possibile iscriversi on-line collegandosi al seguente link:

http://ltshop.legislazionetecnica.it/dett_iniziativa.asp?id_iniziativa=613&cod_prov=857

>locandina

Giornate Studio Architettura Fortificata Rilievo e Restauro

I temi di approfondimento sulle Architetture fortificate
Processi di trasformazione:
• trasformazioni tipologiche, legate al mutamento del
concetto di difesa con l’avvento della polvere da
sparo, che ha comportato il passaggio dalla difesa
piombante a quella radente;
• trasformazioni in residenze nobiliari, avvenute tra
XVI e XVIII sec.;
• trasfigurazioni determinate da lavori di ripristino
stilistico tra fine Ottocento e inizi Novecento di quegli
edifici in stato di abbandono e avanzato degrado,
dichiarati monumenti nazionali.
Proiezioni operative:
• restauro e valorizzazione;
• rifunzionalizzazione e trasformazione in musei.
Programma delle Giornate di studio
Giovedì
Saluti delle autorità
Prima sessione: Studi sull’Architettura fortificata
Seconda sessione: Rilievo e Rappresentazione
Venerdì
Prima sessione: Restauro e valorizzazione
Seconda sessione: Storia e Archeologia
Sabato
Visita guidata al Castello di Trani
Eventi che si svolgeranno parallelamente alle
sessioni tematiche
Mostra dei Poster
Presentazione della collana di Monografie di Rilievo