Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Commissione cave_Comune di Bisceglie
Per tutte le informazioni consultare gli allegati :
Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Carlo Ravagnati | 12 maggio 2022 ore 09.30
Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,
si segnala la Lectio del prof. Carlo Ravagnati, intitolata “L’uomo che si smarrì nell’Architettura della città e si ritrovò nell’Architettura della Terra. Autoritratto e altre rovine“, che si svolgerà il 12 maggio 2022, dalle ore 9:30.
Di seguito il link per il collegamento:
Link per partecipare: https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=raff3519fb2f2259faa3ca3d287d2d50d
password: ravagnati
Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Commercio – Nuovi ruoli dei partenariati Pubblico – Privato in un’ottica di Rigenerazione Urbana e sviluppo locale”_10 Maggio 2022_Trani (BT)
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia della BAT, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio Trani, ha organizzato l’evento dal titolo “PNRR e Distretti del Commercio – Nuovi ruoli dei partenariati Pubblico – Privato in un’ottica di Rigenerazione Urbana e sviluppo locale” che si svolgerà il 10.05.2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la Sala Convegni dell’OAPPC BAT – Palazzo Covelli, Via Ognissanti n. 123 – Trani (BT).
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di:
- n. 4 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT05052022082653T03CFP00400 .
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.
Incontro pubblico per la presentazione del Piano Urbanistico Generale Comune Margherita di Savoia
Si segnala l’incontro pubblico per la presentazione del Piano Urbanistico Generale Comune Margherita di Savoia.
Di seguito gli allegati per maggiori informazioni
Incontro pubblico per Presentazione PUG Margherita di Savoia Locandina PUG Maggio 2022.
Seminario_”VICO MAGISTRETTI E IL DESIGN DELLA LUCE”_Barletta 06.05.2022
La Commissione Cultura e Pari Opportunità dell’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia della BAT, in collaborazione con il Liceo Artistico “N. Garrone” di Barletta, ha organizzato l’evento dal titolo “VICO MAGISTRETTI E IL DESIGN DELLA LUCE” che si svolgerà il 06.05.2022 in modalità frontale presso il CASTELLO di BARLETTA – Sala Rossa “Vittorio Palumbieri”.
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di:
- n. 2 CFP DEONTOLOGICI per la sessione pomeridiana dalle ore 15.30 alle ore 17.30 – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT03052022080908T10CFP00200 ;
- n. 2 CFP per la sessione pomeridiana dalle ore 17.30 alle ore 19.30 – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT03052022080214T03CFP00200 .
L’evento potrà essere seguito, anche, in diretta streaming collegandosi al seguente link https://www.facebook.com/events/986685252216329/
Ai fini dell’accreditamento le iscrizioni, per entrambe le modalità di partecipazione al seminario, potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando i codici indicati.
Di sotto la locandina
LA CUBA SOPRANA DI PALERMO E IL SUO NINFEO BELVEDERE (X-XII secolo)_
Si segnala la conferenza del Prof. Julio Navarro Palazon che si terrà Giovedi 5 maggio 2022 alle ore 17.45, a cura della Bibliotheca Orientalis Attilio Petruccioli, Fondazione Seca, nel Polo Museale di Trani, in Piazza Duomo, 8
“LA CUBA SOPRANA DI PALERMO E IL SUO NINFEO BELVEDERE (X-XII secolo)”
Lectio 5 maggio prof. C. Moccia_Webinar “Per una Teoria della Formatività”_Pensare l’Architettura – DICAR – Politecnico di Bari
All’interno del ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,
si segnala la Lectio “Per una Teoria della Formatività” del Prof. C. Moccia, il 5 maggio p.v., che avrà inizio alle ore 9.00 anziché alle ore 09.30, come previsto in programma.
Di seguito il collegamento al link e la locandina:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?MTID=mf792eca51b098b896daf4dc1f46e3a1f
password: moccia
Aggiornamento professionale per tecnici competenti in acustica. Comunicazioni riguardanti la scadenza dell’intervallo temporale triennale per le 30 ore di aggiornamento professionale obbligatorio
In allegato la nota prot. n. 5509 del 26.04.2022 della Regione Puglia
ORIENTEERING NEL MONDO DEI FINANZIAMENTI EUROPEI… E DEL PNRR_OAPPC MODENA
Si segnala l’evento ORIENTEERING NEL MONDO DEI FINANZIAMENTI EUROPEI… E DEL PNRR organizzato dall’Ordine degli Architetti di Modena.
Le adesioni verranno raccolte fino al 19 aprile 2022.
ISCRIZIONI AL LINK: https://www.ordinearchitetti.mo.it/modulo-di-iscrizione-incontri-orienteering-nel-mondo-dei-finanziamenti/
A seguito del raggiungimento del numero minimo di partecipanti per l’attivazione dei singoli moduli, verranno inviate le coordinate per effettuare il pagamento della quota di iscrizione tramite bonifico bancario.
Per tutte le informazioni si rimanda all’allegato
OAMO_FORMATTIVA_ORIENTERING E PNRR_PROGRAMMA_19 e 26 MAG 2022