Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_incontro del 31.03.2022_ore 9.30 -12.00 – piattaforma Cisco Webex
Si segnala il ciclo di seminari del Politecnico di Bari – Dicar, patrocinato dalla Federazione degli Ordini degli Architetti P.P.C. della Puglia, che si svolgeranno da marzo a giugno 2022 su piattaforma Cisco Webex.
In allegato, la locandina relativa al ciclo intero dei seminari che danno diritto all’acquisizione di n. 2 CFP per ogni singolo evento e il programma della Lectio prevista per giovedì 31.03.2022 dalle ore 9.30, intitolata “Afferrare lo spazio. Didattica, ricerca, opere, progetti”, a cura del Prof. Francesco Cacciatore.
Di seguito il link della piattaforma Cisco Webex e la password per accedervi:
- https://poliba.webex.com/poliba/j.php?MTID=m640cdb025207a45c7472bae7866d7317
- Password: cacciatore
Ai fini dell’accreditamento il Politecnico di Bari trasferirà alla Segreteria del Ns. Ordine l’elenco dei partecipanti.
Rinvio_INU Puglia – Il suolo e’ un “bene comune”
Rinvio a data da destinarsi – precauzione nei confronti dell'emergenza Covid19
La Federazione degli Ordini Architetti, P.P.C. della Puglia, in collaborazione con l’INU Puglia e l’Ordine degli Ingegneri di Bari, organizza l’evento “Il suolo è un bene comune – Tutela e valorizzazione per una pianificazione urbanistica inclusiva e sostenibile” che si terrà il 3 marzo p.v. dalle 15,30 alle 19,30 presso l’Aula Magna “Aldo Cossu” dell’Università di Bari.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 cfp.
L’iscrizione all’evento è possibile solo tramite la piattaforma iMateria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” → Federazione Architetti Puglia (FAPU)
- Codice identificativo evento: FAPU21022020090542T03CFP00400
Si precisa che i crediti formativi saranno registrati direttamente dalla Federazione degli Ordini Architetti, P.P.C. della Puglia.
FutureNow_2019 “Nearly Zero-Energy Buildings”
FutureNow_2019 – “Nearly Zero-Energy Buildings”
Si ricorda che la Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, il Centro di Fisica Edile e il Distretto Edilizia Pugliese hanno co-organizzato una serie di incontri itineranti per il Territorio Pugliese dal titolo: “FutureNow_2019 – “Nearly Zero-Energy Buildings”. Gli incontri si terranno in tutte le province della Puglia: Lecce, Bari, Taranto, Brindisi, BAT e Foggia a partire dal mese di aprile 2019.
Il tour di eventi formativi è stato programmato con la Regione Puglia, l’ENEA, Legambiente, il DICAR del Politecnico di Bari, nonché con l’ausilio di diverse aziende leader nel settore dell'edilizia sostenibile del nostro territorio. Tema principale del FUTURENOW_019 è: Nearly Zero Energy Building – PROGETTARE, COSTRUIRE, CONDIVIDERE NZEB.
Il prossimo incontro si terrà Martedì 17 dicembre 2019 dalle ore 15:00 alle ore 19:00, presso Sala Conferenze – Formedil C.P.T. Foggia (Via Napoli km 3,800).
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019.
L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma iM@teria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” → Federazione Architetti Puglia (FAPU)
- Codice identificativo evento: FAPU26112019090858T03CFP00400
FutureNow_2019 “Nearly Zero-Energy Buildings”_22 novembre 2019_Barletta (BT)
La Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, il Centro di Fisica Edile e il Distretto Edilizia Pugliese hanno co-organizzato una serie di incontri itineranti per il Territorio Pugliese dal titolo: “FutureNow_019 – Nearly Zero-Energy Buildings”. Gli incontri si terranno in tutte le province della Puglia: Lecce, Bari, Taranto, Brindisi, Foggia, BAT, a partire dal mese di aprile 2019.
Il quinto incontro si svolgerà venerdì 22 novembre 2019 alle ore 15:00, presso Castello Svevo – P.zza Castello (Barletta).
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019.
L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma iM@teria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” → Federazione Architetti Puglia (FAPU)
- codice identificativo evento: FAPU31102019091427T03CFP00400
Nei dettagli è consultabile il programma.
FUTURE NOW 2019_Nearly Zero Energy Building – Progettare, Costruire, Condividere NZEB
Si segnala il successivo incontro itinerante per il Territorio Pugliese dal titolo Future Now_2019 – “Nearly Zero-Energy Buildings”
Il quarto incontro si terrà Venerdì 11 ottobre 2019 alle ore 15:00, presso HOTEL NETTUNO – Via Angelo Titi n°41 (BRINDISI).
Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019. L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma iM@teria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” → Federazione Architetti Puglia (FAPU)
- Codice identificativo evento: FAPU19092019101110T03CFP00400
In allegato il programa della giornata
>Future Now 019 – Programma BRINDISI
CONVEGNO sul REGOLAMENTO EDILIZIO TIPO – R.E.T.
A cura della Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti P.P.C. della Puglia si segnala il Convegno sul
Regolamento Edilizio Tipo – R.E.T. in programma il prossimo Venerdì 29 marzo 2019 a Lecce, presso il Grand Hotel Tiziano e dei Congressi – Via Porta d'Europa.
Ai partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP validi per il triennio 2017/2019.
L'iscrizione all'evento è possibile solo sulla piattaforma di formazione iM@teria attraverso il seguente percorso:
- selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” Federazione Architetti Puglia (FAPU)
- codice identificativo evento: FAPU26032019160126T03CFP00400
In allegato il programma del Convegno
>Regolamento Edilizio – attuazione e procedure in corso
Federazione OAPPC Puglia – nota a Regione Puglia per richiesta differimento date di scadenza avviso pubblico di cui a D.D. n. 163/2015
La Federazione Regionale OAPPC Puglia, con nota prot. n. 855 del 03.09.2015, ha richiesto alla Regione Puglia, di differire il termine di scadenza per la consegna delle istanze e degli atti progettuali inerenti la Determina Dirigenziale n. 163/2015-Settore servizi culturali, pubblicata sul Bollettino Ufficiale Regione Puglia n. 117 del 20.08.2015.
> prot. n. 855/2015 della Federazione OAPPC Puglia
> D.D. n. 163/2015