Category: Dalla Federazione

L’arch. Andrea Roselli dell’Ordine BAT nominato Presidente della Federazione degli Architetti di Puglia

L’arch. Andrea Roselli dell’Ordine BAT nominato Presidente della Federazione degli Architetti di Puglia

E’ stato nominato nella giornata di ieri il nuovo Presidente della Federazione degli Architetti di Puglia, organo che racchiude i diversi ordini professionali provinciali. Nel prossimo biennio a presiedere la Federazione sarà il Presidente dell’Ordine degli Architetti BAT, arch. Andrea Roselli che subentra al collega arch. Maurizio Marinazzo Presidente dell’Ordine degli Architetti di Brindisi. Suo vice sarà il riconfermato arch. Paolo Bruni Presidente dell’Ordine degli Architetti di Taranto.

“Profonda gratitudine per il prestigioso incarico ricevuto – ha detto a margine dell’incontro l’arch. Andrea Roselli – È un onore e un privilegio servire come presidente, la Federazione Architetti Puglia. Ringrazio ciascuno di voi per la dedizione, le idee e la passione. Insieme affronteremo sfide per migliorare temi legati alla professione di architetto, come pianificazione, sostenibilità, rigenerazione urbana. Ogni incontro, ogni progetto e ogni discussione arricchiranno la mia esperienza e contribuiranno a rendere il nostro gruppo ancora più forte e coeso. Un ringraziamento speciale va ai Presidenti e a tutti i consiglieri in scadenza di mandato. Sono fiducioso – ha concluso l’arch. Roselli – che il futuro riserverà grandi opportunità, come per esempio far rientrare nella Federazione gli Ordini di Bari e Foggia per unire così tutti gli architetti di Puglia ed essere sempre più forti sui tavoli tematici che ci riguarderanno”.

Evento “TECNOLOGIE PER IMPERMEABILIZZARE”_10.06.2024 – Trani (BT)

Il Ns. Ordine ha organizzato l’evento “TECNOLOGIE PER IMPERMEABILIZZARE “ che si svolgerà il 10.06.2024 presso la sede dell’OAPPC BAT – Trani (BT).

L’evento formativo darà diritto all’acquisizione di n. 4 CFP.

Si precisa, altresì, che ai fini dell’accreditamento le iscrizioni potranno essere effettuate attraverso il registro presenze da firmare in loco.

 

Convegno Territorio, Acque, Comunità: l’esperienza dei Contratti di Fiume – Bari 22 marzo 2023

Il Consiglio di Federazione degli Architetti P.P.C. della Regione Puglia, in rappresentanza degli Ordini A.P.P.C. della provincia di BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ha patrocinato e co-organizzato con il Politecnico di Bari il Convegno dal titolo Territorio, Acque, Comunità: l’esperienza dei Contratti di Fiume”.

L’evento avrà luogo il 22 marzo 2023 dalle ore 09.00 presso l’Aula Videoconferenze del Politecnico di Bari- Via Amendola 126/B.

Agli Architetti PPC delle province di BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto che parteciperanno saranno riconosciuti 7 CFP.

La partecipazione al Convegno è prevista sia in presenza (posti disponibili 200) che da remoto.

Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate con iscrizione obbligatoria al seguente link: Partecipa a distanza oppure attraverso il registro presenze da firmare in loco.

Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 21 marzo 2023 ore 18,00.

Convegno TAC_programma

 

Seminari_Incontri sul paesaggio “…così tra questa immensità s’annega il pensier mio… permanenti mutevolezze del paesaggio” – Ottobre – Dicembre 2022

Il Consiglio di Federazione degli Architetti della Regione Puglia, in rappresentanza degli Ordini A.P.P.C. della provincia di Foggia, BAT, Taranto, Brindisi e Lecce, ha patrocinato e co-organizzato con il MIC Segretariato Regionale Puglia un ciclo di 5 “Incontri sul paesaggio “…così tra questa immensità s’annega il pensier mio… permanenti mutevolezze del paesaggio” – Ottobre – Dicembre 2022” con rilascio dei seguenti Crediti Formativi Professionali da assegnare agli architetti iscritti ai suddetti Ordini, che parteciperanno agli eventi previsti in programma:

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 25 ottobre – Foyer del Teatro Petruzzelli;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 4 novembre – Sala Conferenze Fondazione Puglia;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 19 novembre – ex chiesa di San Francesco della Scarpa;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 2 dicembre – Sala Conferenze Fondazione Puglia;

–          2 CFP – discipline deontologiche – per l’evento del 16 dicembre –  ex chiesa di San Francesco della Scarpa.

La prenotazione è obbligatoria alla mail: sr-pug.permutepae@cultura.gov.it.

Il riconoscimento dei crediti, seguirà la seguente procedura:

–  gli iscritti che seguiranno l’evento in presenza attraverso il registro firme;

–  gli iscritti che vorranno partecipare al seminario da remoto devono indicarlo al momento della prenotazione specificando nome, cognome, codice fiscale e ordine di appartenenza. Successivamente alla prenotazione, verrà trasmesso il link della videoconferenza che avverrà tramite Microsoft Teams.

Il sistema genererà automaticamente il log delle connessioni/disconnessioni di ogni singolo utente identificato con le credenziali che sarà invitato a inserire al momento del collegamento (Nome e Cognome).

In allegato le locandine degli incontri

programma incontri paesaggio_rev

Permanenti mutevolezze Paesaggio (25ottobre)

2 – permanenti mutevolezze paesaggio (4 novembre)

3 – permanenti mutevolezze paesaggio (19 novembre)

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Prof.ssa Loredana Ficarelli – 23 giugno 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio della Prof.ssa Loredana Ficarelli, intitolata “Il progetto di Architettura come strumento di conoscenza”, che si terrà giovedì 23 giugno 2022 dalle ore 9:30 alle ore 12:00.

Di seguito il link per il collegamento:

https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r4cfde48570e66ecaffc8b248c463ebca

password: ficarelli

23_6_ficarelli_orizz_low

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Prof. Luigi Franciosini – 16 giugno 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio del prof. Luigi Franciosini, intitolata “Forma del suolo e forma dell’architettura. Una piccola antologia”, si svolgerà il 16 giugno 2022, dalle ore 9:30.

 

Link per partecipare:

https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r8cd0add9107e2252dcf819c579940f06

password: franciosini

Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Prof. Sylvain Malfroy – 09 giugno 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio del prof. Sylvain Malfroy,  intitolata “Capire gli oggetti composti alla luce della logica del tutto e delle parti”, che si terrà giovedì 9 giugno 2022, dalle ore 9:30.

Di seguito il link per il collegamento:

https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r7b322dd4278f7fc5c65398ff233733f8

password: malfroy

9_06_malfroy_orizz_low

 

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Prof. Aldo Aymonino – 07 giugno 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio del prof. Aldo Aymonino,  intitolata “Dalla Geografia all’Oggetto”, che si terrà martedì 7 giugno 2022, dalle ore 9:30.

Di seguito il link per il collegamento:

https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r808dbd099dc610dee3acd4a5ed1973ce

password: aymonino

Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.-

7_06_aymonino_orizz

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Marco Trisciuoglio | 19 maggio 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio del prof. Marco Trisciuoglio, intitolata “Iuxta propria principia. Topografia, Tipologia, Tettonica“, che si svolgerà il 19 maggio 2022, dalle ore 9:30.

Di seguito il link per il collegamento:

http://• https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r39d24546766cde35bbff5632be2f33d7

password: trisciuoglio

 

Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.

19_05_trisciuoglio_orizz_low

Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Carlo Ravagnati | 12 maggio 2022 ore 09.30

Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,

si segnala la Lectio del prof. Carlo Ravagnati, intitolata “L’uomo che si smarrì nell’Architettura della città e si ritrovò nell’Architettura della Terra. Autoritratto e altre rovine“, che si svolgerà il 12 maggio 2022, dalle ore 9:30.

Di seguito il link per il collegamento:

 

Link per partecipare: https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=raff3519fb2f2259faa3ca3d287d2d50d

password: ravagnati

 

Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.

12_05_ravagnati_orizz_low