Mese: Maggio 2015

InArch – master in “Progettista esperto in tecnologie emergenti”

Il 29.10.2015 avrà inizio il master universitario per “Progettista esperto in Tecnologie emergenti” organizzato da In-Arch.

Il master offre competenze specifiche nel campo della stampa 3D, della modellazione, del rendering, dell'animazione e produzione video, oltre a un'esperienza complessiva nella gestione di un flusso di lavoro che va dallo sviluppo di geometrie emergenti alla traduzione delle stesse in un modello costruttivo, interattivo.

Il costo della partecipazione é di € 5.000,00 + iva 22%; In-Arch mette a concorso n. 2 borse di studio del valore di € 2.500,00 cad, a copertura parziale delle spese di iscrizione.

Le iscrizioni devono essere effettuate entro il 28.09.2015.

Agli architetti che parteciperanno, saranno riconosciuti n. 15 cfp.

info: inarchedu

Ordine Architetti PPC prov. BAT – Incontro su “Beni confiscati alla mafia”

Il Consiglio dell'Ordine degli Architetti PPC Prov. B.A.T. ha organizzato un incontro sul temaRiqualificazione urbana e sociale nel riuso dei beni confiscati alla mafia come strumento di legalità ed opportunità di lavoro”.

Relatrice dell’evento sarà la dott.ssa Annatonia MARGIOTTA, Funzionario della Regione Puglia, esperta in “legalità e beni confiscati”.

L’incontro si terrà sabato 23 maggio 2015, presso la Sala Convegni del ns. Ordine, ed avrà inizio alle ore 10.30 .

La partecipazione è gratuita ed è limitata a max n. 70 partecipanti, considerata  la capienza della sede ospitante.

 

Cerpa – call for paper “Linee guida per un piano di Accessibilita’ Turistica Urbana”

Entro il 16.05.2015 è possibile presentare le call per partecipare con la propria case history o proposta progettuale, all'incontro del 23.05.2015 presso la sede di Architettura di Roma (ex Mattatoio).

Gli esiti, saranno inseriti nel documento finale di Biennale dello Spazio Pubblico, e saranno utilizzati come base per la costruzione di un progetto europeo, attraverso cui sperimentare alcune delle proposte emerse.

Info: cerpa

OAPPC prov. Milano – Prospettive di Internazionalizzazione della professione di architetto in Europa

L'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano ha organizzato l’evento formativo “Prospettive di Internazionalizzazione della professione di architetto in Europa. Strumenti, riflessioni ed esperienze” che si terrà in data 22 Maggio 2015 dalle ore 14.30 alle ore 18.30 (maggiori informazioni al link ordinearchitetti.mi )

L'evento, introdotto dal docente arch. Luciano Lazzari, Presidente Consiglio degli Architetti d’Europa, è focalizzato sul tema della professione dell'Architetto in Europa. Quali sono gli obiettivi della Comunità Europea per l'Internazionalizzazione della professione? Quali i progetti per favorire l'attività?

Interverranno:
14.30 -16.30 arch. Luciano Lazzari –  Introduzione e prospettive di Internazionalizzazione
16.30 – 17.30 arch. Marialisa Santi e arch. Federica De Leva – Cina. Istruzioni base per la professione
17.30 – 18.30 arch. Basso Ricci – Svizzera. Istruzioni base per la professione

L'evento si terrà in aula, presso la sede dell'Ordine degli Architetti di Milano – Via Solferino 19, Milano, e in modalità Webinar (diretta on-line).
Sarà infatti possibile poter seguire l'evento dal proprio computer mediante una connessione internet.

Costo del corso: 10,00 euro di diritti di segreteria; sarà possibile effettuare il pagamento con PayPal o carta di credito. Alla fine del corso verrà inviata la ricevuta di pagamento.

Per poter acquistare il corso è necessario accedere direttamente dalla piattaforma iM@teria, rif. codice ARMI05052015144743T03CFP00400 .
 

Politecnico di Bari – Giornate CRIAT 2015

Presso il Politecnico di Bari, giovedì 21 maggio e venerdì 22 maggio 2015, si terranno le Giornate CRIAT 2015. 

Il 21 maggio il tema sarà “Verso un nuovo governo del paesaggio italiano? I piani paesaggistico-territoriali della Puglia e della Toscana” e, tra gli altri, vedrà la partecipazione dell'Assessore all'Assetto del Territorio della Puglia Angela Barbanente, dell'Assessore all'Urbanistica della Toscana Anna Marson, del Prof. Alberto Magnaghi.

Il 22 maggio invece si parlerà de “I dilemmi del nuovo goveno delle città metropolitane in Italia” con il Prof. Dino Borri, l'Ass. Carla Tedesco, il Prof. Angel Ibeas Portillo ed altri relatori di grande rilievo scientifico.

info: giornate-criat-maggio-21-22

> invito
> locandina

Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Puglia – elezione nuovo Direttivo

Cari colleghi,

Vi comunico che lo scorso 21 aprile, il Consiglio della Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PCC di Puglia, ha eletto il suo Direttivo per il biennio 2015-2017:

Presidente                   Gaetano CENTRA, Presidente Ordine Architetti di Foggia

Vice-Presidente           Massimo PRONTERA, Presidente Ordine Architetti Taranto

Segretario                    Giuseppe D’ANGELO, Presidente Ordine Architetti Barletta Andria Trani

Tesoriere                     Maurizio MARINAZZO, Presidente Ordine Architetti Brindisi

Consiglieri                   Massimo CRUSI, Presidente Ordine Architetti Lecce

                                    Vincenzo SINISI, Presidente Ordine Architetti Bari

Vi riporto i nuovi recapiti della Federazione, per il corrente mandato di presidenza dell’Ordine di Foggia:

Federazione Regionale degli Ordini degli Architetti PPC della Puglia
c/o Ordine Architetti PPC della Provincia di Foggia
Corso Vittorio Emanuele n. 8
71121 Foggia
tel. 0881/775383
fax 0881/726369
federarch.puglia@awn.it

 

f.to             Il Segretario
         arch. Domenico CATANIA

 

Cnappc – elezione nuovo Ufficio di Presidenza della Conferenza Nazionale OAPPC italiani

Cari colleghi,

Vi comunico che la Conferenza Nazionale degli Ordini degli Architetti PPC italiani, riunitasi a Roma il 9 e 10 aprile 2015, ha eletto il suo nuovo Ufficio di Presidenza che risulta così composto:

Giuseppe D’ANGELO          Presidente Ordine Architetti PPC prov. Barletta Andria Trani

Paola GIGLI                         Presidente Ordine Architetti PPC prov. Arezzo

Sergio TOGNI                      Presidente Ordine Architetti PPC prov. Aosta

L’Ufficio di Presidenza della Conferenza Nazionale resterà in carica per il biennio 2015-2017 e svolgerà il ruolo di coordinamento dei lavori della Conferenza, della Delegazione Consultiva a base Regionale, dei Tavoli di Lavoro di concerto con il Consiglio Nazionale Architetti PPC, come da regolamento component

E’ grande la nostra partecipazione ed è sentito il nostro coinvolgimento per la nomina del Presidente arch. D’Angelo che ci rappresenterà a livello nazionale riportando sui relativi tavoli di lavoro e confronto, tutte le realtà che ci riguardano e che ci interessano, soprattutto nel particolare momento storico-economico che anche la nostra professione sta vivendo.

f.to             Il Segretario
        arch. Domenico CATANIA