Mese: Ottobre 2022

Seminario “Umidità di risalita capillare: CAUSE, DANNI E SOLUZIONI”_11.11.2022 – Trani

L’Ordine degli Architetti P.P.C. BAT ha co-organizzato con l’Ordine degli Ingegneri e il Collegio dei Geometri BAT, in collaborazione con Biodry, il seminario dal titolo “Umidità di risalita capillare: CAUSE, DANNI E SOLUZIONI“.

Il seminario si svolgerà l’11.11.2022, dalle ore 15.00 alle ore 18.30, presso Fondazione S.E.C.A., Piazza Duomo 8/9 -Trani (BT) e darà diritto all’acquisizione di:

  • n. 3 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT24102022120905T03CFP00300 .

Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.

Nei dettagli è consultabile la locandina

locandina BAT

Convegno “Arte e design a supporto dei patrimoni della cultura”_27.10.2022_Andria

Ti informiamo che il Ns. Ordine ha co-organizzato il convegno dal titolo “ARTE E DESIGN A SUPPORTO DEI PATRIMONI DELLA CULTURA “.

Il convegno si svolgerà il 27.10.2022, dalle ore 15.00, presso la “Sala Consiliare” del Comune di Andria.

Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di:

  • n. 4 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT21102022085945T03CFP00400 .

Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.

Si riporta di seguito la locandina

Locandina 27.10.2022

ARKEDA_SALONE DELL’ARCHITETTURA, EDILIZIA, DESIGN ED ARREDO – IX edizione

Si segnala la nona edizione di ARKEDA il Salone dell’Architettura, Edilizlia, Design & Arredo in programma a Napoli dal 2 al 4 Dicembre 2022 .

ARKEDA è l’unico salone Italiano dedicato agli Architetti, ideato ed organizzato per gli Architetti.
Sono infatti i Professionisti i veri protagonisti del Salone che da nove anni prendono parte sempre più numerosi a questo evento unico nel suo genere, consolidando il successo della manifestazione.

La partecipazione degli Ordini del territorio Italiano e del Consiglio Nazionale degli Architetti garantisce l’affluenza di migliaia di Architetti di tutta Italia e segna sempre di più l’alto profilo formativo e informativo dell’evento.

Il tema di Arkeda 2022 è DNA. Design, Natura, Architettura.
L’essenza e la costruzione del lavoro dell’Architetto nell’ambito dell’interazione tra Design, Natura e Architettura verso un modello sempre più sostenibile.

I laboratori di Arkeda 2022 che vedranno la partecipazione attiva ed operativa degli Architetti verteranno sui 3 temi:
DESIGN:
l’oggetto artigianale si confronta con i materiali naturali ed il design seriale si confronta con la sostenibilità
NATURA: la natura incontra la società e detta nuovi ritmi biologici necessari ad un nuovo indirizzo tecnologico
ARCHITETTURA: il recupero Architettonico ed il riutilizzo degli spazi e dei luoghi marginali è la nuova frontiera dell’Architettura.

Si allega l’invito per la partecipazione

invito Arkeda2022

 

Seminari_Incontri sul paesaggio “…così tra questa immensità s’annega il pensier mio… permanenti mutevolezze del paesaggio” – Ottobre – Dicembre 2022

Il Consiglio di Federazione degli Architetti della Regione Puglia, in rappresentanza degli Ordini A.P.P.C. della provincia di Foggia, BAT, Taranto, Brindisi e Lecce, ha patrocinato e co-organizzato con il MIC Segretariato Regionale Puglia un ciclo di 5 “Incontri sul paesaggio “…così tra questa immensità s’annega il pensier mio… permanenti mutevolezze del paesaggio” – Ottobre – Dicembre 2022” con rilascio dei seguenti Crediti Formativi Professionali da assegnare agli architetti iscritti ai suddetti Ordini, che parteciperanno agli eventi previsti in programma:

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 25 ottobre – Foyer del Teatro Petruzzelli;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 4 novembre – Sala Conferenze Fondazione Puglia;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 19 novembre – ex chiesa di San Francesco della Scarpa;

–          2 CFP – discipline ordinarie – per l’evento del 2 dicembre – Sala Conferenze Fondazione Puglia;

–          2 CFP – discipline deontologiche – per l’evento del 16 dicembre –  ex chiesa di San Francesco della Scarpa.

La prenotazione è obbligatoria alla mail: sr-pug.permutepae@cultura.gov.it.

Il riconoscimento dei crediti, seguirà la seguente procedura:

–  gli iscritti che seguiranno l’evento in presenza attraverso il registro firme;

–  gli iscritti che vorranno partecipare al seminario da remoto devono indicarlo al momento della prenotazione specificando nome, cognome, codice fiscale e ordine di appartenenza. Successivamente alla prenotazione, verrà trasmesso il link della videoconferenza che avverrà tramite Microsoft Teams.

Il sistema genererà automaticamente il log delle connessioni/disconnessioni di ogni singolo utente identificato con le credenziali che sarà invitato a inserire al momento del collegamento (Nome e Cognome).

In allegato le locandine degli incontri

programma incontri paesaggio_rev

Permanenti mutevolezze Paesaggio (25ottobre)

2 – permanenti mutevolezze paesaggio (4 novembre)

3 – permanenti mutevolezze paesaggio (19 novembre)

Corso di aggiornamento di prevenzione incendi previsto dal D.M. 05.08.2011_n. 8 ore (4+4)

L’Ordine degli Architetti P.P.C. BAT ha co-organizzato con l’Ordine degli Ingegneri della Provincia Barletta – Andria – Trani il corso di aggiornamento di prevenzione incendi previsto dal D.M. 05.08.2011 da n. 8 ore suddiviso in due moduli (da svolgersi presso Palazzo Covelli – Via Ognissanti n. 123 – Trani):

1^ modulo: IL CODICE E LA RTV6 AUTORIMESSE che si terrà in data 21.10.2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00;

2^ modulo: IL CODICE NEI LUOGHI DI LAVORO ED IL DM 02/09/2021 che si terrà in data 04.11.2022 dalle ore 15:00 alle ore 19:00.

Ogni modulo ha un costo di € 20,00, da versare con bonifico bancario sul c/c intestato a:

 

  • Ordine Ingegneri BAT;
  • IBAN: IT80I0306941346100000003471;
  • Banca Intesa San Paolo.

Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate, per ogni singolo modulo,  sulla piattaforma iM@teria.

Inoltre, l’adesione effettiva al corso deve essere trasmessa, però ogni singolo modulo, con copia del versamento della quota di iscrizione, al seguente indirizzo e-mail architetti@bat.archiworld.it .

A tutti i partecipanti saranno riconosciuti n. 4 CFP per ciascun modulo validi come aggiornamento obbligatorio per i soli professionisti già in possesso dei requisiti antincendio presso i Vigili del Fuoco.

Nei dettagli è consultabile il programma.

Bianco verde Professionale Back to school Volantino

Comune di Toritto_Avviso pubblico per la selezione di n.1 esperto per il conferimento di incarico di funzioni tecniche nell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR – professionista Junior.

Si riporta l’Avviso Pubblico del Comune di  Toritto per la selezione di n.1 esperto per il conferimento di incarico di funzioni tecniche nell’ambito dei progetti ricadenti nel PNRR – professionista Junior

nell’allegato visibile di sotto:

Prot_Par 0017987 del 13-10-2022 – Documento

 

 

Seminario deontologico “INARCASSA, PER SCELTA O PER NECESSITA'”_19.10.2022 – Barletta

L’Ordine degli Architetti P.P.C. BAT ha co-organizzato con l’Ordine degli Ingegneri BAT e INARCASSA il seminario deontologico dal titolo “INARCASSA, PER SCELTA O PER NECESSITA’“.

che si svolgerà il 19.10.2022, dalle ore 14.30, presso la “Sala Rossa” del Castello di Barletta. Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di n. 4 CFP (deontologia e discipline ordinistiche)  – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT12102022094619T10CFP00400 .

Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.

In allegato la locandina della giornata

LOCANDINA SEMINARIO INARCASSA 19102022

Avviso Pubblico per la nomina dei componenti della nuova CLP del Comune di Bisceglie, ai sensi della L.R. n. 20/2009 e ss.mm. ed ii., approvrovato con D.D. n. 1145 del 20.09.2022. – Triennio 2023-2025.

Si riporta in allegato l’avviso pubblico per la costituzione della Commissione locale per il Paesaggio (C.L.P.) da nominarsi nel Comune di Bisceglie

Il termine ultimo per la presentazione delle candidature   fissato per il 30.10.2022.

L’Avviso  è disponibile sul sito istituzionale del Comune di Bisceglie

Avviso pubblico nuova CLP – Comune di Bisceglie

Determina Dirigenziale_n_1145 del 20.09.2022

Domanda candidatura – Nuova CLP Comune di Bisceglie

Relazione di accompagnamento Bando nuova CLP