I temi di approfondimento sulle Architetture fortificate
Processi di trasformazione:
• trasformazioni tipologiche, legate al mutamento del
concetto di difesa con l’avvento della polvere da
sparo, che ha comportato il passaggio dalla difesa
piombante a quella radente;
• trasformazioni in residenze nobiliari, avvenute tra
XVI e XVIII sec.;
• trasfigurazioni determinate da lavori di ripristino
stilistico tra fine Ottocento e inizi Novecento di quegli
edifici in stato di abbandono e avanzato degrado,
dichiarati monumenti nazionali.
Proiezioni operative:
• restauro e valorizzazione;
• rifunzionalizzazione e trasformazione in musei.
Programma delle Giornate di studio
Giovedì
Saluti delle autorità
Prima sessione: Studi sull’Architettura fortificata
Seconda sessione: Rilievo e Rappresentazione
Venerdì
Prima sessione: Restauro e valorizzazione
Seconda sessione: Storia e Archeologia
Sabato
Visita guidata al Castello di Trani
Eventi che si svolgeranno parallelamente alle
sessioni tematiche
Mostra dei Poster
Presentazione della collana di Monografie di Rilievo