Giornata di Studio “LE CAVITÀ ANTROPICHE DI CANOSA – Organismi vivi nei processi integrati di partecipazione e Ri-Uso”_Canosa di Puglia_31.03.2023
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia BAT ha co-organizzato con il Comune di Canosa di Puglia la Giornata di Studio dal titolo “LE CAVITÀ ANTROPICHE DI CANOSA – Organismi vivi nei processi integrati di partecipazione e Ri-Uso”, che si svolgerà il 31.03.2023 presso l’Auditorium IISS L. Einaudi – Canosa di Puglia (BT).
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di:
- n. 4 CFP per la sessione antimeridiana – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT23032023153302T03CFP00400 ;
- n. 4 CFP per la sessione pomeridiana – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT23032023155401T03CFP00400 .
Ai fini dell’accreditamento le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando i codici indicati o attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Ciclo di Seminari_”CITTÀ TERRITORI E PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE. L’Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa_23.03.2023 – Bari
Il 23.03.2023 si svolgerà la seconda giornata del ciclo di seminari co-organizzato dall’ Ordine OAPPC BAT con la Regione Puglia, denominato “CITTÀ TERRITORI E PAESAGGI IN TRASFORMAZIONE. L’Urbanistica tra integrazione delle conoscenze e innovazione normativa” (02.02.2023/22.06.2023) con rilascio dei seguenti Crediti Formativi Professionali:
- 02 febbraio 2023 | PNRR e Pianificazione del territorio_4 CFP;
- 23 marzo 2023 | Paesaggio e sicurezza ambientale_4 CFP;
- 20 aprile 2023 | Cultura e rigenerazione urbana_4 CFP;
- 25 maggio 2023 | Città e cambiamenti climatici_4 CFP;
- 22 giugno 2023 | Urbanistica, vivibilità e accessibilità_4 CFP.
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Convegno Territorio, Acque, Comunità: l’esperienza dei Contratti di Fiume – Bari 22 marzo 2023
Il Consiglio di Federazione degli Architetti P.P.C. della Regione Puglia, in rappresentanza degli Ordini A.P.P.C. della provincia di BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto ha patrocinato e co-organizzato con il Politecnico di Bari il Convegno dal titolo “Territorio, Acque, Comunità: l’esperienza dei Contratti di Fiume”.
L’evento avrà luogo il 22 marzo 2023 dalle ore 09.00 presso l’Aula Videoconferenze del Politecnico di Bari- Via Amendola 126/B.
Agli Architetti PPC delle province di BAT, Brindisi, Foggia, Lecce e Taranto che parteciperanno saranno riconosciuti 7 CFP.
La partecipazione al Convegno è prevista sia in presenza (posti disponibili 200) che da remoto.
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate con iscrizione obbligatoria al seguente link: Partecipa a distanza oppure attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Le adesioni dovranno pervenire entro e non oltre il 21 marzo 2023 ore 18,00.
Comune di Bisceglie “PRESENTAZIONE PUG CITTA’ DI BISCEGLIE”_16.03.2023
L’Ordine ha co-organizzato con il Comune di Bisceglie, il convegno dal titolo “PRESENTAZIONE PUG CITTA’ DI BISCEGLIE“.
L’evento si svolgerà il 16.03.2023, dalle ore 16.30 alle ore 20.30, presso il Politeama Italia – Via Montello, 2 – Bisceglie (BT).
Tale evento formativo consentirà l’acquisizione di n. 4 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT09032023082439T03CFP00400 .
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato oppure attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Di sotto la locandina
Workshop di alta formazione “NUOVI STRUMENTI E METODI PER L’ARCHITETTURA E IL DESIGN”_13-17.03.2023
L’Ordine OAPPC BAT ha co-organizzato con l’ente FabLab-Poliba il workshop di alta formazione “NUOVI STRUMENTI E METODI PER L’ARCHITETTURA E IL DESIGN”.
Le giornate formative si svolgeranno dal 13.03.2023 al 17.03.2023, dalle ore 9.30 alle ore 17.30, presso la sede del FabLab-Poliba, sita in Viale delle Nazioni Snc – Bitonto (BA).
Il workshop, per coloro che parteciperanno a tutte le giornate di lavoro, consentirà l’acquisizione di n. 8 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT08032023111658T03CFP00800 .
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato oppure attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Il seminario ha un costo di € 150,00 per gli iscritti Albo OAPPC BAT. Per le modalità di pagamento e altre informazioni si rimanda alla seguente e-mail: info@fablabpoliba.org .
A conclusione del laboratorio del 17.03.2023, si terrà una conferenza e una presentazione dei prototipi realizzati durante l’evento; la partecipazione alla conferenza suddetta non attribuirà ulteriori CFP.
Di seguito la locandina
LOCANDINA WORKSHOP-13-17.03.2023 Conferenza FabLab_17.03.2023
Evento “CONCORSI IN ORDINE”_28.02.2023_Trani (BT)
L’Ordine degli Architetti P.P.C BAT ha organizzato un evento, finalizzato alla promozione dei Concorsi di Progettazione organizzati nel Ns. territorio provinciale, dal titolo “CONCORSI IN ORDINE” ed in particolare:
- Realizzazione di un sistema leggero di fruizione esperienziale e naturalistica sul fiume Ofanto, Barletta
https://concorsiawn.it/ponte-ofanto/home
- Recupero ambientale della lama di S. Margherita in Lamis, Andria
https://concorsiawn.it/margherita-lamis/home
- Il parco dell’Anfiteatro e delle Fornaci, Canosa di Puglia
https://concorsiawn.it/parco-anfiteatro-fornaci/home
Il convegno si svolgerà il 28.02.2023, alle ore 16.00, presso la sede dell’OAPPC BAT – Palazzo Covelli, Via Ognissanti n. 123 – Trani (BT).
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di: n. 4 CFP – codice evento piattaforma iM@teria: ARBT22022023104424T03CFP00400 .
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.
Di sotto la locandina
Convegno_EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: il Progetto EFFECTS incontra i professionisti di oggi e i tecnici del futuro”_Barletta – 21.02.2023
L’Ordine degli Architetti BAT ha co-organizzato con il Comune di Barletta, il convegno dal titolo ” EFFICIENTAMENTO ENERGETICO: il Progetto EFFECTS incontra i professionisti di oggi e i tecnici del futuro“.
L’evento si svolgerà il 21.02.2023, dalle ore 15.00 alle ore 19.00, presso “Future Center – BAT” , Viale Guglielmo Marconi, 39 a Barletta.
Tale evento formativo consentirà l’acquisizione di:
- n. 4 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT16022023150703T03CFP00400.
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato oppure attraverso il registro presenze da firmare in loco.
Di seguito la locandina
Bando Premio AER _ Emilia Romagna
Si segnala che è stato pubblicato il Bando per il Premio Architettura Emilia-Romagna, organizzato dagli Ordini degli Architetti P.P.C. di Piacenza, Parma, Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Rimini, Ravenna.
Le iscrizioni sono aperte per tutti gli architetti che hanno lavorato all’interno della Regione Emilia-Romagna. Le candidature sono aperte fino al 24 marzo 2023.
In allegato il Bando e il comunicato stampa.
Webinar GRATUITO Innovazioni Tecnologiche per le Pratiche Edili_20.02.2023
In data 20 febbraio 2023, a partire dalle ore 15:30, Analist Group terrà un Webinar Formativo dal titolo “Innovazioni Tecnologiche per le Pratiche Edili: dal rilievo all’ammissibilità dell’immobile fino alla realizzazione degli interventi”.
L’Evento è stato organizzato con il patrocinio e la collaborazione dell’Ordine degli Architetti PPC di Bologna che riconosce i Crediti Formativi Professionali a tutti gli architetti che vi parteciperanno a prescindere dall’Ordine Territoriale di appartenenza.
Di seguito il link per l’iscrizione:
https://www.analistgroup.com/it/regarchbo20022023