OAPPC BRINDISI – Webinar “FORUM WEB HOTEL: Valorizzare e personalizzare gli spazi ricettivi”_3.11.2022
EDICOMEVENTI, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti di Brindisi, ha organizzato per il giorno 3 novembre 2022 dalle ore 15,00 alle ore 17,00 il webinar sul tema:
FORUM WEB HOTEL: Valorizzare e personalizzare gli spazi ricettivi
Il webinar presenterà casi studio e soluzioni tecnologiche specifiche per il settore della ricettività alberghiera e prevede un focus dedicato alla rigenerazione d’interni e di esterni, sia per strutture di grandi dimensioni che per spazi dedicati alla micro-ricettività.
Ai fini della partecipazione e del riconoscimento di n. 2 CFP, è necessario effettuare l’iscrizione attraverso il seguente Link:
Eventi Culturali_I DIALOGHI DI TRANI XXI Edizione
La Commissione Cultura e Pari Opportunità dell’ Ordine degli Architetti P.P.C. BAT, all’interno della XXI Edizione dei “I Dialoghi di Trani”, ha organizzato tre giornate formative che si svolgeranno nei giorni 21, 23 e 24 settembre 2022.
Tali eventi formativi daranno diritto all’acquisizione dei CFP come di seguito indicato:
- n. 2 CFP – evento del 21.09.2022 “Vivere con la regola – Il comporre Armonico” ore 20.15: Codice evento piattaforma iM@teria ARBT16092022095907T03CFP00200;
- n. 4 CFP – evento del 23.09.2022 “Mostra grafica d’arte delle opere di Daniela Cataldi -Visioni – Luoghi non luoghi ” + “Conferenza – Città e paesaggi utopici” ore 16.00 : Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT16092022100406T03CFP00400;
- n. 4 CFP – evento del 24.09.2022 “Vivere con Ordine – Progetti per la città -Visioni ” dalle ore 15.30 alle ore 17.30 + “Vivere oltre la terra – Spazio e space architecture” dalle ore 18.00 alle ore 20.00 + “Mostra GraLunar” : Codice evento piattaforma iM@teria:
ARBT16092022101202T03CFP00400; - n. 1 CFP – visita della “Mostra grafica d’arte delle opere di Daniela Cataldi -Visioni – Luoghi non luoghi ”, dal 26 settembre al 7 ottobre presso la Sede dell’OAPPC BAT (Palazzo Covelli – Via Ognissanti, 123 – 76125 Trani) nei seguenti orari: lunedì – mercoledì e venerdì dalle ore 10.00 alle ore 12.00 – giovedì dalle ore 15.30 alle ore 17.00. Si precisa, altresì, che sarà a disposizione dei partecipanti un registro cartaceo per l’annotazione della presenza ed il riconoscimento del CFP.
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando i codici indicati).
Per maggiori dettagli consultare i programmi/locandine in allegato
PROGRAMMA ORDINE dialoghi 22 (003)
Seminario “L’acqua come soluzione d’arredo: storia, simbolismo, arte e letteratura. Focus: alla scoperta di una protagonista nascosta”_20.09.2022
Il giorno 20.09.2022, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, si svolgerà, in modalità Webinar, il seminario dal titolo “L’ACQUA COME SOLUZIONE D’ARREDO: STORIA, SIMBOLISMO, ARTE E LETTERATURA. FOCUS: ALLA SCOPERTA DI UNA PROTAGONISTA NASCOSTA”.
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di 3 CFP.
Ai fini dell’accreditamento la Segreteria del Ns. Ordine riceverà l’elenco dei partecipanti.
Per i dettagli e le modalità di iscrizione si rimanda alla documentazione allegata.
Circolare CNAPPC n. 58/2022 – CITY’SCAPE. CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE 2022 –Triennale di Milano, 16-17 giugno 2022
Si riporta la Circolare CNAPPC n. 58/2022 relativa al Simposio Internazionale “CITY’SCAPE. CITY_ENERGY & TOURISM LANDSCAPE 2022”, che si svolgerà il 16 e il 17 giugno nel Salone d’Onore del Palazzo della Triennale di Milano – Viale Alemagna 6.
Il programma delle giornate può essere scaricato dal seguente link: https://paysage.it/wp-content/uploads/2022/06/2022_CityScape_Programma.pdf .
In relazione ai temi affrontati, l’evento formativo prevede il riconoscimento di 8 + 8 Crediti Formativi Professionali.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link https: //paysage.it/iscrizione-cityscape-2022/
Circolare n. 58_555_22 – Simposio Internazionale
7° Conferenza della Bibliotheca Orientalis “L’INTEGRALE DI PYTHEOS”_Trani – 4 giugno 2022
Si segnala la conferenza “L’INTEGRALE DI PYTHEOS” a cura del prof. Romano Burelli che si terrà a Trani sabato 4 giugno 2022.
In allegato la locandina e l apresentazione della conferenza
Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Jörg Gleiter – 26 maggio 2022 ore 09.30
Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,
si segnala la Lectio del prof. Jörg Gleiter, intitolata “Il Progetto della Teoria”, che si terrà giovedì 26 maggio 2022, dalle ore 9:30.
Di seguito il link per il collegamento:
https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=r3a5d49893d6d1d522b827ba389c4de2e
password: gleiter
Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.-
Ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”_Lectio Carlo Ravagnati | 12 maggio 2022 ore 09.30
Per il ciclo di seminari “Pensare l’Architettura”, a cura del DICAR del Politecnico di Bari,
si segnala la Lectio del prof. Carlo Ravagnati, intitolata “L’uomo che si smarrì nell’Architettura della città e si ritrovò nell’Architettura della Terra. Autoritratto e altre rovine“, che si svolgerà il 12 maggio 2022, dalle ore 9:30.
Di seguito il link per il collegamento:
Link per partecipare: https://poliba.webex.com/poliba/j.php?RGID=raff3519fb2f2259faa3ca3d287d2d50d
password: ravagnati
Si ricorda che la partecipazione all’evento consente l’attribuzione di 2 CFP per gli architetti.
Commercio – Nuovi ruoli dei partenariati Pubblico – Privato in un’ottica di Rigenerazione Urbana e sviluppo locale”_10 Maggio 2022_Trani (BT)
L’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia della BAT, in collaborazione con il Distretto Urbano del Commercio Trani, ha organizzato l’evento dal titolo “PNRR e Distretti del Commercio – Nuovi ruoli dei partenariati Pubblico – Privato in un’ottica di Rigenerazione Urbana e sviluppo locale” che si svolgerà il 10.05.2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.30, presso la Sala Convegni dell’OAPPC BAT – Palazzo Covelli, Via Ognissanti n. 123 – Trani (BT).
Tale evento formativo darà diritto all’acquisizione di:
- n. 4 CFP – Codice evento piattaforma iM@teria: ARBT05052022082653T03CFP00400 .
Ai fini dell’accreditamento, le iscrizioni potranno essere effettuate sulla piattaforma iM@teria utilizzando il codice sopra indicato.
LA CUBA SOPRANA DI PALERMO E IL SUO NINFEO BELVEDERE (X-XII secolo)_
Si segnala la conferenza del Prof. Julio Navarro Palazon che si terrà Giovedi 5 maggio 2022 alle ore 17.45, a cura della Bibliotheca Orientalis Attilio Petruccioli, Fondazione Seca, nel Polo Museale di Trani, in Piazza Duomo, 8
“LA CUBA SOPRANA DI PALERMO E IL SUO NINFEO BELVEDERE (X-XII secolo)”