Royal Gold Medal 2025 allo Studio SANAA, a maggio scorso l’arch. Singer ospite dell’ordine nella BAT
Inclusività ed accessibilità. Sono le due caratteristiche hanno portato il presidente del Royal Institute of British Architects, Muyiwa Oki, ad annunciare l’assegnazione della Royal Gold Medal 2025 allo Studio SANAA guidato da Kazuyo Sejima e Ryue Nishizawa, uno dei più alti riconoscimenti dell’architettura a livello internazionale. Le congratulazioni da parte dell’Ordine degli Architetti PPC BAT sono naturali ed ancor più sentite considerando che solo a maggio dello scorso anno abbiamo avuto tra gli ospiti del nostro calendario formativo l’arch. Francesca Singer impegnata proprio all’interno dello studio “SANAA”.
«E’ la testimonianza di quanto stiamo provando ad alzare l’asticella della nostra formazione, del confronto costante anche su di un territorio relativamente piccolo come la BAT rispetto al futuro della nostra professione e delle nostre città – ha spiegato l’arch. Andrea Roselli Presidente dell’Ordine degli Architetti BAT – le nostre congratulazione allo studio SANAA e naturalmente alla loro guida ed all’architetto Francesca Singer che ci ha trasmesso esattamente i concetti alla base poi del riconoscimento ricevuto».
Semplicità, luce, eleganza: schemi di design che cambiano il panorama globale e che certificano la visione futura dell’architettura.