Mostra Architettura Multimediale 2016

MOSTRA DI ARCHITETTURA / DESIGN (EDIZIONE 2016)

L'Evoluzione dell'Architettura e del Design. Tra Recupero, Legno e Creatività

Dopo il buon riscontro ottenuto con l'edizione 2015 della Mostra Multimediale di Architettura, presentata in occasione delle edizioni 2015 di KLIMAHOUSE BOLZANO e MADE EXPO MILANO, viene presentata la SECONDA EDIZIONE della Mostra Multimediale di Architettura / Design, con contenuti ancora più interattivi. La Mostra sarà presente alle edizioni 2016 di KLIMAHOUSE BOLZANO e SAIE BOLOGNA

INVIO LAVORI
Sei un Progettista o Titolare di uno STUDIO DI PROGETTAZIONE? Vuoi proporci i tuoi LAVORI di Ristrutturazioni edilizie, Edifici in Legno o Design (Interior o Industriale)?
SARANNO PUBBLICATI GRATUITAMENTE sui Portali RistrutturareOnWeb, LegnoOnWeb e DesignOnWeb, alla 2° Edizione della MOSTRA MULTIMEDIALE DI ARCHITETTURA / DESIGN 2016 e nel Catalogo Cartaceo che accompagnerà la Mostra?

ISTRUZIONI PER L'INVIO DEI PROGETTI.
Per proporci i LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA (anche ampliamento – RistrutturareOnWeb), EDIFICI ED OPERE IN LEGNO (LegnoOnWeb) e OGGETTI / INTERVENTI DI DESIGN (DesignOnWeb), inviare con www.wetransfer.com ENTRO IL 30.10.2015 il materiale a redazione@onwebnetwork.eu  con:

in oggetto:
– il tema del Lavoro realizzato (RISTRUTTURAZIONE, LEGNO o DESIGN)

in allegato:
– 4/5 immagini a bassa risoluzione della realizzazione
– brevissima descrizione del Progetto

PARAMETRI PER LA PUBBLICAZIONE DEI LAVORI
La pubblicazione o meno dei lavori sarà valutata sulla base dei tre seguenti parametri:
1. I lavori dovranno riguardare i seguenti temi:
 Ristrutturazione edilizia*

 *sarà accettato anche l'ampliamento ma solo interventi in cui una parte dell'esistente é stata mantenuta. Non accettata, quindi, totale demolizione e ricostruzione

 Edifici con struttura in Legno

 Interventi e oggetti di Design (Interior Design e Design Industriale)

 2. Possono partecipare tutti gli Architetti e Ingegneri regolarmente iscritti ai propri Ordini provinciali sul territorio Nazionale

3. La documentazione fotografica dovrà essere di buona qualità** 

> locandina

 

**Per buona qualità si intende una documentazione realizzata da un fotografo professionista e non immagini di tipo amatoriale. Tale indicazione risulta necessaria, poiché i lavori oltre che essere esposti nella Mostra Multimediale, saranno pubblicati nel catalogo che GRATUITAMENTE sarà distribuito ai visitatori della Mostra