Mese: Giugno 2019

Corsi di Alta Formazione in Architettura per il Food, Workplaces, Exhibition e Wellness_YAC -young architects competitions-

YACademy in collaborazione, tra gli altri, con Massimo Bottura, Unipol, National Geographic e Technogym, propone i Corsi di Alta Formazione in Architettura per il Food, Workplaces, Exhibition e Wellness

YACademy è la realtà formativa nata dalla collaborazione fra YAC –young architects competitions- e le più prestigiose firme dell'architettura internazionale, rivolta a giovani progettisti con il fine di completarne od aggiornare le competenze garantendo un efficace collegamento con i più importanti studi dello scenario internazionale. Al link maggiori informazioni sul progetto.

Le iscrizioni saranno aperte fino al 18 Luglio (Architecture for Food/ Work) e 10 Ottobre (Architecture for Wellness/ Exhibition), mentre i corsi si svolgeranno tra i mesi di Settembre e Novembre (Architecture for Food/ Work) e Novembre-Gennaio (Architecture for Wellness/ Exhibition) con avvio dei tirocini formativi entro tre mesi dalla fine del corso.

 

Per maggiori informazioni ed iscrizioni, invitiamo a consultare il sito web www.yacademy.it

 

 

Seminario Formativo “LA DIREZIONE DEI LAVORI E LA DIREZIONE DELL ESECUZIONE NEI CONTRATTI PUBBLICI_Bari, 1 luglio 2019

Si avvisa che il Seminario viene differito in data 1 luglio mentre rimane invariata la sede e il programma.

Si riporta il tutto di seguito.

L’evento, in conformità al DM 49/2018 e al recentissimo DL Sblocca Cantieri, illustra – con approccio esclusivamente pratico ed operativo – i compiti del Direttore dei lavori e delle altre figure tecniche di supporto (direttori operativi, ispettori di cantiere), con specifico riguardo alla fase di esecuzione nei lavori pubblici e si focalizza sui criteri di nomina, responsabilità e incombenze, compiti di rendicontazione e contebilizzazione dei lavori, ruolo nell'ambito del contenzioso, rapporti con il responsabile del procedimento e con le imprese. 

Il Seminario è di indiscussa utilità per i professionisti tecnici che ricoprano funzioni di Direttore dei lavori, Direttore operativo, Ispettore di cantiere, Direttore dell'esecuzione e RUP.

In allegato si riporta il programma didattico e il modulo di iscrizione

MOVING ARCHITECTS_Giovedì 13 giugno 2019

Prosegue Giovedì 13 giugno alle ore 16  c/o Sala Universitaria di Palazzo Granafei Nervegna la rassegna “MOVING ARCHITECTS   con il Convegno: “Architettura è Cultura”.

In occasione del convegno  sarà presentata la CALL  FOR PROJECTS/YOUNG: promossa dall’ordine degli architetti PPC di Brindisi e dalla Federazione Regionale degli Architetti di Puglia.

La  selezione   a cura dell’arch. Gianluca Peluffo e rivolta  ai giovani architetti italiani (under 35),   che mira a presentare e approfondire le architetture – realizzate e non-  in Puglia e gli oggetti di design con il tema predominate della Puglia

 

La partecipazione è aperta a tutti ed è previsto il riconoscimento di n.4 CFP previa adesione al link (Modulo adesione) entro e non oltre le ore 11 del 13.06.2019

>PROGRAMMA CONVEGNO

>Locandina Convegno

>Locandina Lectio

LIFE+09 NAT/IT/00150 “INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT DELLE ZONE UMIDE COSTIERE NEL SIC ZONE UMIDE DELLA CAPITANATA”

Si segnala il il Convegno conclusivo del progetto “LIFE+09 NAT/IT/00150 “INTERVENTI DI CONSERVAZIONE DEGLI HABITAT DELLE ZONE UMIDE COSTIERE NEL SIC ZONE UMIDE DELLA CAPITANATA” che si terrà venerdì 21 e sabato 22 p.v. presso l'Oasi del Lago Salso a Manfredonia (FG).

Il programma e tutte le informazioni sono reperibili al link sottostante:

>www.lifezoneumide.it

Scarica il programma completo

Scarica la locandina dell'evento

Workshop “PROGETTARE SOSTENIBILE. ECO-DESIGN E INNOVAZIONE PER UN’ECONOMIA CIRCOLARE”

Si svolge il 18 giugno nella Sala 3 del Padiglione della Regione Puglia alla Fiera del Levante, il workshop dedicato al ruolo che assume oggi il design nell’ambito del più ampio tema dell’economia circolare. L’iniziativa è organizzata da ARTI,Politecnico di Bari e dalla Delegazione di Puglia e Basilicata di ADI – Associazione Disegno Industriale

Nel corso del workshop, rivolto a progettisti, designer, ricercatori e imprese, saranno presentate esperienze di innovazione di eco-design e saranno illustrati e discussi scenari, modalità e strumenti di supporto per la transizione verso l’economia circolare.

La partecipazione al workshop è gratuita, ma soggetta a registrazione entro il 14 giugno a questo link

>Programma

FUTURENOW_019 – Nearly Zero – Energy Buildings

La Federazione Regionale degli Ordini Architetti P.P.C. della Puglia, il Centro di Fisica Edile e il Distretto Edilizia Pugliese hanno co-organizzato una serie di incontri itineranti per il Territorio Pugliese dal titolo:  “FutureNow_2019 – “Nearly Zero-Energy Buildings” in tutte le province della Puglia: Lecce, Bari, Taranto, Brindisi, Foggia, BAT.

Il terzo incontro si terrà Venerdì 21 giugno 2019, alle ore 09:30, presso il Centro Congressi Hotel Mercure Delfino – Viale Virgilio n° 66 – TARANTO.

Ai partecipanti saranno riconosciuti n°4 CFP validi per il triennio 2017/2019. L’iscrizione all’evento è possibile solo sulla piattaforma iM@teria attraverso il seguente percorso:

·        selezionare dal filtro “Ordine Provinciale” → Federazione Architetti Puglia (FAPU)

Codice identificativo evento:   FAPU03062019122641T03CFP00400

In allegato il programma della giornata

>FutureNow_019 TARANTO